Le associazioni Verso Itaca Onlus, LiberaMente e Le Querce di Mamre, in collaborazione con i Poli universitari penitenziari delle Università della Calabria, Cagliari, Sassari hanno promosso il progetto “La scrittura autobiografica per se stessi e per gli altri nelle carceri di Cosenza, Rossano, Oristano”.
Il progetto prevede di introdurre un gruppo composto da persone detenute, studenti universitari e volontari alla pratica autobiografica intesa come attività introspettiva e autoriflessiva e momento di scambio su temi esistenziali che inducano a riflettere sul senso delle proprie scelte e della propria vita. Nella casa circondariale di Rossano il laboratorio si svolgerà lunedì 15 e martedì 16 novembre. Il laboratorio sarà condotto da Carla Chiappini, esperta in scrittura autobiografica e docente della LUA – Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari e da Laura Gaggini che ha terminato il percorso Graphein presso la Libera Università di Anghiari e ha già collaborato con il progetto “In nome del padre”.
Rimandato a causa del Covid, il progetto è stato fortemente voluto e caldeggiato della professoressa Franca Garreffa e dall’associazione Quercia di Mamre.