Rapporto sulla povertà minorile

Rapporto sulla povertà minorile

copertina poverta minorileLa povertà minorile ed educativa. Dinamiche territoriali, politiche di contrasto, esperienze sul campo è il titolo della pubblicazione realizzata da SRM (Studi e Ricerche per il Mezzogiorno), con il supporto di Fondazione Banco di Napoli e Compagnia di San Paolo.
La ricerca dimostra come essere poveri a livello materiale aumenta il rischio di essere poveri anche dal punto di vista educativo e di conseguenza di avere maggiori difficoltà di inclusione sociale e di inserimento nel mondo del lavoro. La ricerca riporta i dati a livello europeo, nazionale e del Mezzogiorno, traccia un quadro delle politiche pubbliche e degli interventi per contrastare il rischio di povertà dei minori.

Il documento è disponibile gratuitamente, dietro registrazione, sul sito del centro Studi e Ricerche per il Mezzogiorno

La prima parte della ricerca riporta il quadro statistico ed economico, la seconda parte approfondisce il quadro delle politiche di contrasto alla povertà e a sostegno dell’educazione e della formazione dei bambini promosse a livello europeo e nazionale, mentre la terza parte approfondisce alcune iniziative ed esperienze a sostegno dei minori realizzate a livello nazionale e locale, sia in Italia sia all’estero proponendo anche un confronto tra le esperienze.

Il documento è disponibile gratuitamente, dietro registrazione, sul sito del centro Studi e Ricerche per il Mezzogiorno

Articolo precedente Ospitalità, coperte, internet point. Le proposte di FieraInMensa ai cosentini