Rapporto sulla Povertà educativa minorile

Rapporto sulla Povertà educativa minorile

Povertà educativaNei giorni scorsi è stata pubblicata la prima di una serie di ricerche condotte dall’impresa sociale “Con i bambini”. Si tratta del rapporto Povertà educativa. Servizi per l’infanzia e minori. Report febbraio 2018 curato da DEPP Srl – Data, Engagement, Platforms, Politics. Questo, ed i successivi rapporti, permetteranno dare un quadro completo della povertà educativa minorile nelle diverse regioni italiane.
I dati (risalenti al 2015) sono presentati per regione classificando i comuni per grado di urbanizzazione, montanità e fascia di reddito.

Rapporto Povertà educativa minorile

Il rapporto si basa su dati risalenti al 2015 ed è articolato in cinque aree che riguardano:

  1. la distribuzione dei minori nel territorio;
  2. gli asili nido e i servizi per l’infanzia;
  3. le biblioteche;
  4. la presenza di palestre nelle scuole;
  5. la sicurezza e la raggiungibilità degli istituti scolastici.

Purtroppo, ancora una volta, in ognuna di queste aree le regioni meridionali sono fanalino di coda.

 Rapporto Povertà educativa minorile

Articolo precedente FEAD Buone pratiche europee per il contrasto alla povertà