L’ANTEAS – Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per la Solidarietà di Rossano ha scritto una lettera di congratulazioni al sindaco di Rossano, Stefano Mascaro e alla giunta, appena proclamata, formulando loro gli auguri di buon lavoro. Per il presidente dell’associazione Antonio Guarasci è necessaria una forte attenzione alle politiche sociali, alle fasce deboli della popolazione e agli anziani.
“La crisi economico – finanziaria del territorio e le note difficoltà in cui versa l’ente bizantino rendono indispensabile una scelta di priorità da parte dell’amministrazione comunale. L’associazione di volontariato, promossa a livello nazionale dalla FNP CISL, crede che l’obiettivo primario dell’azione amministrativa sia strutturare servizi sociali efficienti e di qualità, attraverso il fattivo coinvolgimento del terzo settore che rappresenta una risorsa fondamentale per tutta la comunità rossanese. Da un lato occorrerà mantenere in vita alcune specifiche iniziative rivolte al sociale e agli anziani, dall’altro occorrerà governare con attenzione e competenze il processo in atto di trasferimento delle funzioni socio -assistenziali dalla Regione ai Distretti, in attuazione della legge 23/2003 e della delibera di G.R. 210/2014. Nei prossimi mesi, al termine di un processo di assistenza e di affiancamento di Regione e ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani, importanti funzioni socio-assistenziali nell’area infanzia, disabili e anziani, oggi in capo alla Regione, verranno trasferite ai comuni che come Rossano sono capofila di Distretto. In questa direzione occorrerà, pertanto, rafforzare il settore politiche sociali. Il neo assessore alle Politiche sociali, Angela Stella, alla quale formuliamo gli auguri di buon lavoro, siamo certi avrà la massima attenzione anche ai processi realizzativi dei progetti presentati sul primo e sul secondo riparto del piano di azione e coesione servizi di cura infanzia ed anziani non autosufficienti, che rappresentano opportunità importanti da cogliere per dare risposte ai bisogni dei cittadini. L’ANTEAS di Rossano, associazione da anni impegnata in attività di volontariato, servizio sociale e culturale, finalizzata a favorire l’invecchiamento attivo e il dialogo fra le generazioni, esprime la piena disponibilità a collaborare con l’amministrazione comunale, chiedendo al sindaco Mascaro di esercitare con forza il suo ruolo per chiedere un rafforzamento dell’offerta sanitaria territoriale, per evitare la spoliazione di servizi e le lunghissime liste di attesa che portano sempre più rossanesi e calabresi in difficoltà economica a rinunciare alle cure mediche”. Per il presidente Guarasci il motto scelto dall’ANTEAS di Rossano “Partecipazione ed Impegno” potrà diventare la linea guida dell’azione amministrativa. “Occorrerà favorire, infatti, la partecipazione, costruendo alleanze locali, promuovendo la creazione di reti diffuse, mettendo al centro della programmazione il ruolo ed il contributo del terzo settore. Ed occorrerà, soprattutto,un impegno di tutti gli attori in campo, finalizzato alla infrastrutturazione sociale del nostro territorio che dovrà avere nell’amministrazione comunale una guida sicura”.