L’emergenza sanitaria e sociale che ha investito il Paese, a seguito della diffusione del coronavirus e dell’attuazione delle misure necessarie a contenerlo, ha modificato, totalmente, il nostro modo di vivere e lavorare. Anche i Centri di servizio per il volontariato si sono dovuti attrezzare per fornire, in fretta, nuove tipologie di servizi a nuove forme di volontariato.
Il CSV Cosenza ha avviato la formazione online, stretto rapporti di collaborazione con gli enti locali per rispondere ai bisogni più urgenti scaturiti dalla pandemia e sostenuto le associazioni, a distanza, ma sempre con continuità.
Per ovvi motivi, il programma 2020 sui servizi realizzato dal Centro sulla base dell’ascolto delle associazioni, non può essere più attuato così come era stato pensato. Soprattutto alcune attività non possono essere realizzate neanche nella fase di ripartenza. L’ONC (Organismo Nazionale di Controllo), che svolge funzioni di indirizzo e controllo dei Centri di servizio, ha concesso ai CSV che ne facciano richiesta la facoltà di aggiornare la propria programmazione entro il 15 giugno.
Il CSV Cosenza vorrebbe ripensare, pertanto, percorsi, iniziative e servizi tenendo conto delle esigenze delle associazioni e andando incontro alle nuove richieste del volontariato cosentino, impegnato a rispondere alle nuove necessità emerse dopo il confinamento.
Per questo motivo ha organizzato degli incontri a distanza per raccogliere istanze e bisogni delle associazioni dei vari territori e per rimodulare, di conseguenza, alcuni servizi.
Gli incontri si svolgeranno tramite piattaforma online, i volontari possono partecipare liberamente ad uno dei due incontri collegandosi tramite i link indicati:
- giovedì 4 giugno – ore 16 – https://www.gotomeet.me/csvcosenza/ripartiamo-4giugno
- sabato 6 giugno – ore 10 – https://www.gotomeet.me/csvcosenza/ripartiamo-6giugno