Bando Ambiente. Presentazione a Cosenza e Castrovillari

Bando Ambiente. Presentazione a Cosenza e Castrovillari

ambienteLa Fondazione CON IL SUD promuove la quarta edizione del Bando Ambiente invitando le organizzazioni del Terzo settore di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia a presentare progetti esemplari per la prevenzione e riduzione dei rischi ambientali all’interno dei Parchi e delle Aree naturali protette meridionali. Il Bando scade l’8 giugno e mette a disposizione, complessivamente, 5 milioni di euro.

Il CSV Cosenza presenterà il bando martedì 24 aprile, alle 16, nei locali della Cittadella del Volontariato di via degli Stadi, a Cosenza e giovedì 26 aprile, alle 16, nella sede dell’Ente Parco Nazionale del Pollino di Palazzo Gallo, a Castrovillari. Il bando sarà illustrato da Mariacarla Coscarella e da Carlo Lo Prete, rispettivamente direttore e referente della progettazione del CSV Cosenza.

All’incontro di Cosenza sarà presente Giuseppe Luzzi, direttore dell’Ente Parco Nazionale della Sila, mentre a quello di Castrovillari ci sarà Domenico Pappaterra, presidente Ente Parco Nazionale del Pollino. Ad entrambi gli incontri parteciperà il presidente di Volontà Solidale, Gianni Romeo. 

Oltre alla presentazione del bando, obiettivo degli incontri, è mettere insieme organizzazioni di volontariato, enti non profit e profit ed istituzioni locali per elaborare idee e proposte condivise capaci di generare valore sociale ed economico sul territorio. La Fondazione CON IL SUD, infatti, punta molto su partenariati ampi e competenti, sulla mobilitazione del territorio e sulla sostenibilità dei progetti che saranno finanziati.

Il CSV Cosenza si è già attivato per avviare un’interlocuzione con gli enti che possono essere coinvolti direttamente nei progetti, in particolare i Parchi e i Gal. Si rafforza così il ruolo di facilitatore di rete del Centro servizi che, non solo vuole sostenere le associazioni nella progettazione, ma lavora al fine di creare e rafforzare relazioni tra enti pubblici e organizzazioni non profit con l’obiettivo di favorire lo sviluppo delle comunità locali.

Articolo precedente Volontario anch’io. 120 studenti incontrano 17 associazioni