È stata pubblicata la circolare n. 5/E dell’Agenzia delle Entrate con la quale si instroducono le novità in materia di iscrizione al contributo del 5×1000 relative all’anno 2017.
In sostanza l’iscrizione al riparto del cinque per mille non ha più validità annuale, ma l’ente che abbia regolarmente prodotto la domanda di iscrizione e la successiva dichiarazione sostitutiva, in presenza dei requisiti prescritti, nell’anno 2016 accede al riparto del contributo anche per gli esercizi successivi a quello di iscrizione, senza dover ripetere né la domanda di iscrizione né la dichiarazione sostitutiva, salvo, relativamente a quest’ultimo adempimento, il caso in cui sia variato rispetto all’esercizio precedente il rappresentate legale dell’ente.
Nessuna modifica è stata introdotta dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 luglio 2016 alla procedura di iscrizione per gli enti che richiedono per la prima volta l’accesso al contributo.
Vediamo quindi le scadenze:
- gli enti del volontariato, presentano all’Agenzia delle entrate l’istanza telematica entro il giorno 8 maggio 2017;
- entro il 22 maggio 2017 gli enti interessati, attraverso i propri legali rappresentanti, ovvero loro delegati, possono far valere eventuali errori rilevati o variazioni intervenute;
- entro il termine del 25 maggio 2017 l’Agenzia delle Entrate procede, sulla base delle segnalazioni ricevute, ad aggiornare i dati;
- entro il 30 giugno 2017 gli enti del volontariato devono produrre la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà relativa alla permanenza dei requisiti allegando copia di un documento di identità valido pena l’esclusione dall’elenco.
Riassumendo: ai fini dell’accesso al riparto del cinque per mille per l’anno 2017, sono tenuti a eseguire l’intera procedura di iscrizione, presentando la domanda di iscrizione e la successiva documentazione integrativa, gli enti di nuova costituzione, quelli che non si sono iscritti nell’anno 2016 ovvero gli enti non inseriti nell’elenco pubblicato entro il 31 marzo 2017.
Il CSV di Cosenza informa che effettuerà, come per gli anni pregressi, il servizio gratuito di invio telematico. A tal fine, per agevolare l’inoltro delle pratiche ed il rispetto delle scadenze il Centro Servizi accoglierà le richieste di invio entro il 2 Maggio 2017. Le richieste dovranno essere consegnate a mano presso gli sportelli territoriali allegando copia di un documento di riconoscimento valido e del codice fiscale del Rappresentante Legale.
Per ulteriori chiarimenti è possibile telefonare allo 0984464674 oppure inviare una mail a consulenza@csvcosenza.it
Allegati: