Video lockdown. Concorso Agape, vincono studenti Cariati

Video lockdown. Concorso Agape, vincono studenti Cariati

concorso agapeSi chiama “La vita nascosta” il video realizzato dagli studenti di Cariati vincitore del primo premio del concorso “COVID – Come Ognuno Vive il Distanziamento” promosso dall’associazione Agape e rivolto alle scuole secondarie di secondo grado di Cosenza e provincia sugli effetti del lockdown sulle proprie famiglie.

La giuria, composta dal giornalista di Gazzetta del Sud, Vittorio Scarpelli, dal professore Flaminio Marino, docente di musica all’istituto comprensivo di Montalto Uffugo e dall’attore e regista Franco Barca, direttore artistico del Mendicino Corto, ha premiato, inoltre, i ragazzi dell’istituto industriale Monaco di Cosenza (secondo posto) e del liceo classico Telesio (terzo posto). La premiazione si è svolta lo scorso 30 aprile, online.

A realizzare il video vincitore Donatella, Raul, Cataldo, Roberto, Federico, Natalia, Filomena delle classi IVA ENO IPSEOA – IIIC Liceo linguistico – IB Liceo scientifico dell’istituto di istruzione superiore di Cariati, coordinati dalle professoresse Daniela Mancini e Filomena Flotta.

“Se il distanziamento è solidale vince la speranza” è il titolo del video giunto al secondo posto e realizzato dagli studenti delle classi seconde, sezioni E – F – G informatica dell’istituto Monaco, coordinati dalla professoressa Loredana Naccarato. Il video che si è aggiudicato il terzo posto si intitola “Umanità contro l’attualità” ed è stato prodotto dalla classe 2 sezione A BIO del liceo classico Telesio con la supervisione della professoressa Mariafrancesca Tiesi.

Ai vincitori è stato assegnato un premio, rispettivamente di 300, 200 e 100 euro che verranno utilizzati per aiutare i compagni di scuola che vivono situazioni di disagio socio-economico, segnalati dai dirigenti scolastici. I video sono visionabili sul sito www.associazioneagapecosenza.it, nella sezione concorsi e sulla pagina Facebook “Associazione AGAPE” – @associazioneagapeodv.

Articolo precedente Consorzio Terredamare. Doni speciali per ragazzi case famiglia