Utilizzo di pc e web. Formazione gratuita per anziani

Utilizzo di pc e web. Formazione gratuita per anziani

tablet anzianiPromuovere l’inclusione degli over 65 abbattendo il digital divide, favorendo la coesione intergenerazionale e valorizzando l’invecchiamento attivo. È questo l’obiettivo del progetto “Inter – connessioni” promosso dall’Anteas Cosenza e finanziato con i fondi dell’otto per mille della Tavola Valdese. Gli anziani saranno formati all’uso del web al fine di far acquisire loro familiarità con le più moderne tecnologie di comunicazione.

Potranno, così, tenersi in contatto con la propria famiglia e i propri amici lontani, usufruire al meglio dei servizi della pubblica amministrazione e interagire costantemente con le varie associazioni di riferimento per tutelare i propri diritti.  Il progetto, in fase di avvio, vedrà la partecipazione di 24 anziani che seguiranno un corso di formazione gratuito di 96 ore per circa otto mesi con docenti esperti in materia e con il supporto di otto tutor under 19 frequentanti gli Istituti superiori di Cosenza e Rende che avranno il compito di assistere gli anziani nell’apprendimento dell’uso del PC e dei social network.

I partecipanti saranno coinvolti in un percorso di  team building per sviluppare relazioni intergenerazionali  che superino la discriminazione dovuta all’età. Inoltre, una volta terminato il percorso formativo, diventeranno, a loro volta, docenti per altri anziani.

“Nel riconoscere il ruolo delle persone anziane nella comunità – dichiara il presidente Anteas Cosenza, Benito Roccane viene promossa la partecipazione alla vita sociale, civile, economica e culturale e si favorisce la costruzione di percorsi per l’autonomia e il benessere. In particolare si intende incentivare la mutua formazione inter e intra generazionale, riconoscendo e promuovendo il valore della differenza di età. L’alfabetizzazione informatica rappresenta, dunque, lo strumento ideale per contrastare i fenomeni di esclusione, pregiudizio e discriminazione verso le persone anziane”. 

Articolo precedente Progetto SEAC. Gemellaggio Cosenza – Milano