Nasce a Cosenza uno spazio ricreativo culturale dedicato agli over 60, intitolato a Vincenzo Iannuzzi. Sarà inaugurato mercoledì primo giugno, alle 19, in via Popilia, n. 113/F e sarà cura dell’associazione Arcifisa.
Si svolgerà tra giugno e settembre, a Corigliano Rossano e online, il corso di formazione per assistente familiare polifunzionale. Il corso, organizzato dalle associazioni Volare, Senior Italia FederAnziani Calabria, Azzurra e Domina, è rivolto a persone che svolgono o desiderano svolgere attività di colf o badante.
Si ricomincia! Riprendono le attività dell’Università Popolare della Libera Età del Circolo Auser “Giovanni Donato” di Rende. Martedì 8 febbraio, alle 16.30, al Museo del Presente di Rende, si terrà un incontro per rilanciare il percorso formativo a cui parteciperanno il sindaco della città, Marcello Manna, il segretario provinciale SPI CGIL, Franco D’Orrico, la vice […]
L’ADA (Associazione per i Diritti degli Anziani) di Corigliano, con il sostegno del CSV Cosenza nell’ambito delle Piazze del Volontariato, ha organizzato una settimana con i nonni dal 29 novembre al 5 dicembre.
La Calabria è ben rappresentata nell’esecutivo nazionale di FederAnziani. Antonio Volpentesta è stato eletto vice presidente nazionale con delega per il Sud e Maria Brunella Stancato è stata nominata consigliere nazionale nonché responsabile della creazione degli osservatori sui bisogni degli over 60.
L’associazione Salviamo Campana ha organizzato la Festa dei Nonni con il sostegno del CSV Cosenza nell’ambito delle Map (Micro azioni partecipate) martedì 19 ottobre. A partire dalle 14, nella sede di via Alcide De Gasperi n. 69, a Campana, sarà proiettato un video realizzato dai sei giovani che prestano attività di servizio civile in associazione.
2mila anziani non saranno più soli grazie al progetto promosso da ACLI (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani), sede provinciale di Cosenza, nell’ambito del bando “Time to care” emanato dal dipartimento per le politiche giovanili e dal dipartimento per le politiche per la famiglia.
In occasione della festa dei nonni che ricade il 2 ottobre, Maria Brunella Stancato, presidente FederAnziani Calabria ha lanciato una riflessione in vista delle elezioni regionali calabresi. “Ci troviamo a ridosso delle elezioni e non ci è parso di scorgere nei discorsi di tutti i candidati alla carica di governatore della Calabria nessun commento verso […]
Il resort “La Bruca” di Scalea diventerà il Centro europeo di eccellenza per il contrasto del deficit cognitivo e semantico. Lo ha deliberato, lo scorso 26 agosto, all’unanimità, il Consiglio regionale di Senior Italia FederAnziani che ha deciso di sostenere il progetto dedicato agli over 65 affetti da decadimento cognitivo all’interno del centro medico del […]
È necessario riprendere le attività sociali pur rispettando il distanziamento. Lo afferma Maria Brunella Stancato, presidente di FederAnziani Calabria preoccupata per la situazione che stanno vivendo gli over 65.