Riunione collettivo La Mongolfiera e Costituente Terra

Riunione collettivo La Mongolfiera e Costituente Terra

Giovedì 30 gennaio si è tenuta una riunione del Collettivo La Mongolfiera e del gruppo di lavoro di Costituente Terra nella sede di MEDiterranea MEDIA e dei Giardini di Eva, in via Trento, a Cosenza. All’ordine del giorno il rilancio della rivista edita da Giovanni Spedicati “La Mongolfiera” che con l’occasione ha riconfermato Nadia Gambilongo direttrice responsabile e condirettore Enzo Pianelli.  Sono state discusse e approvate nuove strategie per l’editing e la diffusione della rivista, nonché l’impegno nella ricerca di nuovi strumenti per essere maggiormente presenti sui social. Si prevede inoltre la riprogettazione grafica del sito e l’allargamento del comitato di redazione. All’incontro hanno partecipato Rodolfo Ambrosio, Fiore Cava, Giuseppe Magarò, Italo Sapia; in remoto si sono collegati Mariangela Maritato, Aurelio Morrone, Francesca Rennis, Umberto Romano, Carmine Quintiero Francesco Zurlo. A seguire la coordinatrice regionale di Costituente Terra, Nadia Gambilongo, ha fatto il punto sulle prossime iniziative programmate per il 2025: gruppo di lavoro sulla bozza della Costituzione per la terra; assemblea internazionale in remoto; assemblea nazionale di Costituente terra a Roma prevista per il 26 febbraio; laboratorio ed evento al Liceo Scientifico Scorza di Cosenza prevista a marzo. Al termine della riunione si è discusso della ricorrenza della Giornata della Memoria sulla Shoah per dire con fermezza “mai più per nessuno e in nessun luogo queste barbarie”, ribadendo la dura condanna al governo di Netanyahu e il rilancio delle politiche eco pacifiste in tutto il mondo, con il supporto della rete di Costituente terra che a distanza dagli ottant’anni dall’istituzione delle Nazioni Unite propone una profonda revisione e rilancio dell’istituzione per la mediazione dei conflitti e la prevenzione delle guerre. A breve prossimi appuntamenti itineranti e in remoto.

Articolo precedente Seminario vittimizzazione secondaria di Mondiversi