Ritorna il concorso Marilena Santoro

Ritorna il concorso Marilena Santoro

differenziataRifiuti: differenziamoci. È questa la traccia del tema del concorso promosso dall’associazione “Marilena Santoro una mamma una maestra” su cui dovranno lavorare gli studenti delle terze classi delle scuole secondarie di primo grado del cosentino.

Il concorso, da ben nove anni, viene organizzato in memoria dell’insegnante Marilena Santoro, prematuramente scomparsa. Gli elaborati dovranno essere consegnati entro il 30 marzo. I lavori saranno valutati da un’apposita giuria che selezionerà i più meritori. In palio c’è una gita scolastica per i tre alunni vincitori del concorso, per le loro classi e i loro genitori.

La gita si svolgerà il 28 aprile ed avrà come destinazione le cittadine di Firmo, Lungro e Acquaformosa. Infine il 22 maggio, alle 9, al cine teatro Aroldo Tieri (ex Italia) di Cosenza, si svolgerà la quarta giornata denominata “Figli, famiglia e scuola, insieme per un lavoro di squadra”.

È prevista una rappresentazione teatrale dell’opera “Differenziamoci” a cura dell’associazione culturale Confluenze. Interverranno Francesco Falcone, responsabile Legambiente Calabria che relazionerà su “Raccolta differenziata ed economia circolare, l’esperienza calabrese dei comuni ricicloni e le buone pratiche”, Luciano Greco, dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale di Cosenza e Antonello Tucci.

Nell’occasione saranno consegnati i premi ai tre studenti selezionati. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di creare occasioni positive di incontro fra scuola e famiglia, sollecitare gli studenti alla partecipazione e alla socializzazione, scoprire i luoghi più belli della Calabria ed approfondire temi sociali.

Articolo precedente Premio L’anello debole