Sostegno a 52 famiglie e a 140 persone, somministrazione di 12mila e 500 pasti caldi, 4mila e 900 ore di volontariato. Sono questi i numeri di un anno di Ristorando, progetto promosso dall’associazione MEDA – Movimento Europeo Diversabili Associati Calabria, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali (Direttiva 2013, progetti sperimentali di volontariato) rivolto alle famiglie in difficoltà. Partner sono le associazioni Amicib, Amico volontario, Stella Cometa, I am I can e il Comune di Cosenza.
I dati sono stati presentati il 18 settembre scorso durante un incontro a Cosenza. Grazie a Ristorando, nell’area urbana cosentina, oltre alla mensa/ristorante, sono stati dislocati punti di accoglienza. Gli utenti hanno a disposizione un’equipe di volontari formati all’ascolto, ma anche sociologi, psicologi, medici, educatori e avvocati che si prendono carico della persona e progettano insieme a lei un percorso di vita.