Venerdì 16 giugno, alle 18.30, si effettuerà il terzo sopralluogo in Viale dei Giardini, a Rende, nell’ambito del progetto “I giardini in comune: il fiume che unisce” promosso dall’associazione I Giardini di Eva e sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD.
L’obiettivo del progetto è riqualificare il quartiere realizzando un sentiero esperienziale lungo il fiume, mettendo a dimora 50 alberi e 100 piante officinali, attrezzando quattro piazzole con panchine e tavoli per favorire momenti di condivisione e cittadinanza attiva, realizzando delle serre in modo da avere sempre a disposizione piante e talee da mettere a dimora nelle zone incolte o trascurate. I partner del progetto, insieme all’associazione capofila, individueranno il percorso e le piazzole di riferimento da allestire per la messa a dimora di alberi e piante. Fanno parte della rete le associazioni: MEDiterranean MEDIA, Opificio delle Volontà, Erbanetta, Atma Namastè, Liberi dalla sclerosi multipla, ASMI, Cudinipoli, Insieme per le famiglie e l’Istituto comprensivo Giovanni Falcone di Rende. Aderiscono anche il Comune di Rende, Legambiente di Cerisano, Cooperativa Hoplà, VM Production, Arci provinciale, Arci Servizio Civile, Dojo.