Riqualificazione urbana con il progetto dei Giardini di Eva

Riqualificazione urbana con il progetto dei Giardini di Eva

piantare gli alberiSi svolgerà oggi pomeriggio, alle 17, a Cosenza, presso la sede delle associazioni I Giardini di Eva e MEDiterranean MEDIA, la conferenza programmatica del progetto “I giardini in comune: il fiume che unisce”, sostenuto da Fondazione CON IL SUD.

Il progetto prevede, nell’area urbana di Rende e Cosenza, la messa a dimora di 50 alberi e 100 piante officinali, la sistemazione di  4 piazzole orientate astronomicamente e attrezzate di panchine e tavoli per favorire momenti di condivisione e cittadinanza attiva. Saranno, inoltre, realizzate alcune serre in modo da avere sempre a disposizione piante e talee da mettere a dimora nelle zone incolte o trascurate dell’area urbana.

Insieme al soggetto capofila, I Giardini di Eva, nel progetto sono coinvolte le associazioni MEDiterranean MEDIA, Opificio delle Volontà, Erbanetta, Atma Namastè, Liberi dalla sclerosi multipla, ASMI, Cudinipoli, Insieme per le famiglie e l’Istituto comprensivo Giovanni Falcone di Rende. Aderiscono alla rete anche il Comune di Rende, Legambiente di Cerisano, Cooperativa Hoplà, VM Production, Arci provinciale, Arci Servizio Civile, Dojo.

Articolo precedente Barriere architettoniche. Le associazioni possono avanzare proposte in commissione regionale