La Commissione regionale per l’uguaglianza dei diritti e delle pari opportunità tra uomo e donna ha avviato un’attività di studio ed approfondimento in materia di eliminazione delle barriere architettoniche allo scopo di fornire un contributo agli organi competenti, anche in prospettiva di un’eventuale modifica della legge regionale n. 8/1998 “Eliminazione delle barriere architettoniche”.
La Commissione invita, pertanto, le associazioni che si occupano di disabilità, gli enti e i soggetti istituzionali a confrontarsi insieme su modelli e percorsi nuovi da intraprendere. Tra gli obiettivi ci sono l’elaborazione dei piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche in spazi ed edifici pubblici e in strutture destinate alla formazione e al lavoro, interventi finanziari regionali a favore della disabilità, semplificazione delle procedure finalizzate all’abbattimento, pratiche innovative per l’accessibilità dei trasporti e degli spazi del commercio, della cultura e dello svago, recepimento risorse per incentivare lo sviluppo della tecnologia in materia di ausili e domotica.
Le associazioni possono avanzare proposte e presentare osservazioni attraverso la compilazione di una scheda che deve essere compilata e inviata, entro il 30 giugno, all’indirizzo di posta elettronica crpo@consrc.it. È possibile inoltrare richiesta di incontro con l’Ufficio di Presidenza.