Lavoro. Arriva a Cosenza la campagna “C’è Posto per Te”

Lavoro. Arriva a Cosenza la campagna “C’è Posto per Te”

Martedì 25 e mercoledì 26 marzo, in piazza dei Bruzi, a Cosenza, arriva la campagna “C’è Posto per Te”, promossa da Sviluppo Lavoro Italia, ente in house del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Si tratta di un truck itinerante che vuole avvicinare chi è più distante dai servizi per l’occupazione, in particolare giovani e donne. L’iniziativa mira ad informare, orientare e favorire l’inserimento lavorativo attraverso strumenti concreti di formazione, networking e incrocio tra domanda e offerta di lavoro. Inoltre, sensibilizza i cittadini sulle opportunità messe a disposizione dalle politiche nazionali e regionali. In Calabria l’evento è realizzato grazie alla collaborazione di Regione Calabria, Fondazione Consulenti del Lavoro, Confcommercio, Cna, Confartigianato e Indeed. La conferenza stampa è prevista il 25 marzo, alle 10.30, in piazza dei Bruzi e vedrà la partecipazione di Giovanni Calabrese, assessore regionale al Lavoro e alla Formazione Professionale, Paola Nicastro, presidente e AD di Sviluppo Lavoro Italia, Massimo Temussi, direttore generale del Ministero del Lavoro per le Politiche Attive e Franz Caruso, sindaco di Cosenza.

Nell’ambito della manifestazione, sempre il 25 marzo, ma alle ore 11.30, l’azienda Develhope presenterà la propria offerta formativa online totalmente gratuita. Develhope si occupa di formare giovani di talento che desiderino intraprendere una carriera tech, aiutandoli a trovare lavoro alla fine del corso (ha sviluppato partnership con circa 300 aziende). I percorsi permettono di imparare a scrivere con diversi linguaggi di programmazione per sviluppare siti web, oppure di analizzare grandi quantità di dati, o sviluppare vincenti strategie di marketing digitale, ma anche di creare l’interfaccia grafica di app e siti. Sono disponibili borse di studio per circa 20 giovani con età compresa tra 18 e 29 anni. Per poter accedere alla presentazione si chiede conferma attraverso la compilazione del modulo.

Scarica tutto il programma dell’evento.

Articolo precedente Visita VAS a parco archeologico di Laos e castello di San Michele