Dal 18 al 20 ottobre, alla Casa delle Culture, nel centro storico di Cosenza, si terrà un evento formativo promosso dall’IPUE – Istituto di Psicologia Umanistica Esistenziale “Luigi De Marchi”, da alcuni anni con una sede anche nel capoluogo bruzio. La manifestazione rappresenta un’importante opportunità per medici e psicologi di approfondire e sperimentare nuove metodologie terapeutiche, con particolare riferimento all’approccio umanistico esistenziale.
Relazioneranno, tra gli altri, Luciana De Francesco, presidente prima commissione consiliare – Affari istituzionali della Regione Calabria, Armodio Lombardo, presidente Ordine Psicologi Calabria, Luigi Grassi, docente ordinario di Psichiatria all’Università di Ferrara e Gaetano Marchese, già responsabile dell’Unità Operative Semplici Dipartimentali di Psicologia del Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP (Azienda Sanitaria Provinciale) di Cosenza. I partecipanti avranno la possibilità di partecipare a sessioni di training pratico, incluse simulazioni e laboratori di gruppo.
Uno dei punti centrali sarà la presentazione, da parte del professore Grassi, durante tutta la giornata del 19 ottobre, della “Meaning Therapy”, un approccio terapeutico innovativo che permette di esplorare il significato profondo delle esperienze di vita e che si sta affermando come strumento efficace per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici, alle persone con patologie psichiatriche e altre condizioni critiche.
Nel pomeriggio del 20 ottobre, la dottoressa Vittoria Vardè guiderà, invece, un laboratorio esperienziale di gruppo basato sull’Emdr, una tecnica che si è rivelata particolarmente utile nel trattamento dei traumi. Per maggiori informazioni e prenotazioni (obbligatorie) si può scrivere all’indirizzo di posta elettronica info@ipue.it.