La gestione del panico con i volontari di Anpana e Amici del Cuore

La gestione del panico con i volontari di Anpana e Amici del Cuore

panico Fuscaldo 02Come imparare a gestire il panico. Su questo tema è stata incentrata la giornata di alternanza scuola – lavoro rivolta agli studenti dell’Istituto Fermi – De Seta di Fuscaldo promossa dall’ANPANA OEPA (Associazione Nazionale Protezione Ambiente Natura Animali, Organizzazione Europea Protezione Natura Ambiente) di Cosenza e dall’associazione Amici del Cuore di Paola.

I volontari hanno illustrato agli studenti le procedure di primo intervento, fornendo informazioni in merito alla sicurezza, alle emergenze di protezione civile, alle tematiche relative alla rianimazione cardio  polmonare e all’uso del defibrillatore. Alla formazione teorica è seguita una simulazione di evacuazione dall’istituto a causa di una scossa sismica e un’esercitazione collettiva di rianimazione, con l’uso di manichini didattici di ultima generazione.

I volontari Cesare Calvano, Gino Maiorano, Giuseppe Maddalena e Carmen Martino hanno invitato i ragazzi a non sottovalutare i pericoli del territorio calabrese, ad elevato rischio sismico e idrogeologico. Il veterinario Giuseppe Carnevale si è anche soffermato su come salvaguardare gli animali in caso di calamità naturali. 

Articolo precedente Corsa contro la fame anche a Cosenza. Si cercano volontari