L’Associazione Gianmarco De Maria inaugura la nuova sede e la Casa di Giusy

L’Associazione Gianmarco De Maria inaugura la nuova sede e la Casa di Giusy

clown-in-corsiaUna tappa importantissima si avvicina per noi, l’inaugurazione della nuova sede e della nuova casa accoglienza, La Casa di Giusy che si terrà sabato 16 giugno alle 11 in via Antonio Monaco snc, a Cosenza, nel Convento dei Frati Cappuccini, alle spalle della Chiesa del SS Crocifisso.

Si comincerà con il taglio del nastro e si terrà una conferenza stampa per illustrare tutto ciò che si ha intenzione di fare tra le nuove mura. Un bene prezioso per la nostra città che diventa, sempre più, punto di riferimento nel sud per la cura dei propri piccoli. Prevista la presenza di varie autorità della città cosentina. Ci saranno tutti i nostri sostenitori, tutti i nostri volontari, tutti quelli che hanno condiviso con noi la nostra storia e tutte le nostre tappe più importanti. Apriremo le porte de La Casa di Giusy e vi racconteremo perché la nostra casa accoglienza porta questo nome.

La festa proseguirà tutto il giorno, alle 17,30 ci sarà un intrattenimento a cura del nostro gruppo Cucusettete, clown di corsia, e con Simone Perrotta, nostro testimonial, che estrarrà il biglietto vincente per accaparrarsi una maglietta autografata da grandi campioni che lui stesso ci ha donato.

Sono passati 10 anni e la nostra storia sta per imprimere tra le pagine già scritte, una delle sue emozioni più significative: finalmente una sede e una casa riunite sotto un unico tetto, 800 mq in un’ala del convento dei Cappuccini di Cosenza che ci hanno dato in comodato d’uso gratuito. Grazie a questo, e alle tante persone che ci sostengono, abbiamo portato avanti i lavori di ristrutturazione con le nostre sole forze e, ora, la struttura è pronta.

Le famiglie che arriveranno da lontano, a più di 50 Km da Cosenza, potranno usufruire gratuitamente della nostra Casa e affrontare con noi un momento tanto delicato della loro vita. Li accompagnamo giorno per giorno a vivere le piccole grandi sfide che tocca loro affrontare e tentiamo di fare in modo di esserci nei passaggi che, spesso, sono fatti di ansia e sofferenza. Infine avremo finalmente dei luoghi per tutti i nostri volontari che giornalmente fanno tutto questo al finaco dei bambini e delle loro famiglie che sono in ospedale.

L’Associazione cresce e lo fa su un territorio come il nostro, pieno di difficoltà e luoghi comuni duri a morire a dispetto di un dipartimento materno/infantile d’eccellenza, eppure siamo qui, convinti che si può tentare di costruire un mondo migliore, un mondo fatto di tante piccole grandi cose che ci rincuorano e che ci fanno sorridere pensando che vicino a noi qualcosa di speciale sta crescendo a favore del nostro futuro, i nostri bambini.

ASSOCIAZIONE GIANMARCO DE MARIA

Articolo precedente Cresce la rete di Protezione sociale: incontro a Marano Marchesato