“In Ricordo di te, Fabiana”. Mondiversionlus ricorda la giovane vittima di femminicidio

“In Ricordo di te, Fabiana”. Mondiversionlus ricorda la giovane vittima di femminicidio

Il prossimo 24 maggio ricorre il VI anniversario del femminicidio della giovane Fabiana Luzzi e per tale ricorrenza il Centro Antiviolenza Fabiana e l’Associazione Mondiversionlus hanno organizzato l’evento commemorativo “In Ricordo di te, Fabiana”. 

L’evento è anche parte del ciclo di Seminari di Studio “Controviolenza” e sarà dedicato al tema: “Dolore e giustizia. Testimonianze di donne e familiari vittime di violenza.”

L’evento è patrocinato dalla Camera dei Deputati, dalla Regione Calabria, dal Consiglio Regionale della Calabria, dalla Provincia di Cosenza, dal Comune di Corigliano-Rossano.

Tra gli altri, parteciperanno all’iniziativa il Prefetto della Provincia di Cosenza Paola Galeone; il Commissario Prefettizio del Comune di Corigliano-Rossano, Domenico Bagnato; il Procuratore Capo di Castrovillari, Eugenio Facciolla; le deputate Lucia Annibali – vittima nel 2013, pochi mesi prima del femminicidio di Fabiana, della vile aggressione di sicari inviati del suo ex fidanzato che le gettarono dell’acido sul volto – Enza Bruno Bossio, Elisa Scutellà; il Coordinatore dell’Osservatorio Regionale sulla violenza di genere, Mario Nasone; la Dirigente del Settore Pari Opportunità, Politiche di genere, Volontariato, Servizio Civile e Immigrazione Regione Calabria Edith Macrì.

Aderiscono le Scuole Secondarie, il forum del terzo settore e le associazioni di Corigliano-Rossano.

Ecco il programma della giornata:

ore 09:30: raccoglimento sul luogo del ritrovamento di Fabiana, in C/da Chiubica a Corigliano Calabro, per la deposizione di una rosa bianca;

ore 10:30- 13:00 presso il Castello Ducale di Corigliano Calabro, letture poesie ad opera delle studentesse degli istituti superiori con l’accompagnamento musicale dell’Associazione musicale “Chopin”, seguiranno interventi Istituzionali formativi/informativi e di sensibilizzazione;

ore 14:30- 17:00 tavola rotonda di confronto sulla tematica “Dolore e giustizia. Testimonianze di donne e familiari vittime di violenza”; 

ore 17:00- 18:00 installazione artistica “I segreti delle donne”, a cura dell’associazione “l’officina delle idee”. La stessa rimarrà esposta dal 24 Maggio al 3 Giugno 2019

I partecipanti alla giornata formativa che hanno necessità di attestati o che devono acquisire crediti formativi dovranno registrare la loro presenza presso la sede dell’associazione Mondiversionlus in via Montessori a Corigliano Scalo dalle ore 8.30 alle ore 9.00.

Articolo precedente Da Anteas un riconoscimento per il Questore della Provincia di Cosenza, Petrocca