Gli articoli 55 e 56 del Codice del terzo settore sono stati al centro, dalla loro entrata in vigore, di un acceso conflitto interpretativo a livello giurisprudenziale ed istituzionale, che ne ha di fatto molto attenuato, sin qui, quella portata “rivoluzionaria” che la dottrina ha loro attribuito.
Nell’assegnare fondamento costituzionale al Terzo Settore e agli strumenti giuridici dell’”amministrazione condivisa”, la Corte Costituzionale, con la sentenza n. 131/2020, sembra ridisegnare il quadro interpretativo in maniera più favorevole al Terzo Settore ed al suo diritto.
Il volume esplora il tema in prospettiva sistematica e multidisciplinare, dando rilievo centrale alla recente decisione della Corte Costituzionale, che per la prima volta diviene oggetto di ampi ed approfonditi commenti da parte di noti studiosi della materia.