Fondazione con il Sud. Bando ambiente 2018

Fondazione con il Sud. Bando ambiente 2018

fondazioneconilsud logoL’obiettivo di Fondazione con il sud, con la quarta edizione del bando ambiente, è la tutela e valorizzazione dei beni ambientali, ottenere un sensibile miglioramento in termini di prevenzione e di riduzione dei rischi ambientali all’interno delle aree naturali protette presenti nelle regioni destinatarie dei contributi.

 

 

 

ENTE EROGATORE  Fondazione con il Sud
OGGETTO  

L’obiettivo di Fondazione con il sud, con la quarta edizione del bando ambiente, è la tutela e valorizzazione dei beni ambientali. Ottenere, mediante la realizzazione di singoli interventi da parte di partenariati guidati da organizzazioni del terzo settore, un sensibile miglioramento in termini di prevenzione e di riduzione dei rischi ambientali all’interno delle aree naturali protette presenti nelle regioni destinatarie dei contributi della Fondazione CON IL SUD (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia).

CHI PUÒ PARTECIPARE  

Organizzazioni del Terzo settore di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia. Il soggetto proponente deve essere un’organizzazione senza scopo di lucro, costituita da almeno due anni, nella forma di:

  • associazione (riconosciuta o non riconosciuta);
  • cooperativa sociale o consorzio sociale;
  • ente ecclesiastico;
  • fondazione;
  • impresa sociale (nelle diverse forme previste dalla L.106/2016).

Oltre al soggetto responsabile, ogni partnership deve prevedere al suo interno la partecipazione degli OdG delle aree protette oggetto di intervento. Tali aree devono essere comprese tra quelle riportate nell’elenco completo delle potenziali aree di intervento (Allegato A).

I partenariati proponenti  oltre al soggetto responsabile e ad almeno un organismo di gestione, dovranno prevedere come minimo la partecipazione di un altro soggetto del terzo settore.

SOSTEGNO FINANZIARIO
  Budget complessivo 5 milioni di euro, budget per progetto, richiesto alla Fondazione, non più di 300 mila euro.
MODALITÀ E TERMINI DI PARTECIPAZIONE  Le proposte di progetto, corredate di tutta la documentazione richiesta, devono essere compilate e inviate esclusivamente on line, entro la data di scadenza, e non oltre, le ore 13:00 dell’8 giugno 2018 attraverso il portale CHÀIROS messo a disposizione dalla Fondazione.
DETTAGLI  Vai al Bando
Articolo precedente Gioco d’azzardo patologico e contrasto all’usura