Corti Cosenza. Rassegna di Teatro in Note

Corti Cosenza. Rassegna di Teatro in Note

corti cosenzaSono i ragazzi delle scuole superiori i veri protagonisti di “Corti Cosenza”, rassegna promossa dalla cooperativa Teatro in Note e giunta alla quinta edizione. Il tema di quest’anno è “Il vuoto e il pieno: tra dipendenza e solitudine”. Attori, scrittori, psicologi incontreranno gli studenti cosentini e la cittadinanza dal 22 febbraio al 31 marzo nella sala Quintieri del Teatro Rendano.

L’apertura ufficiale è prevista giovedì 22 febbraio, alle 9, con lo scrittore Pino Aprile che nel pomeriggio dialogherà, invece, con la città nella libreria Mondadori di piazza XI Settembre e presenterà il suo libro “Carnefici”.

Lunedì 12 marzo, alle 9, ci sarà  l’incontro con i tre attori Gianni Ferreri, Nicola Canonico e Nathalie Caldonazzo. L’attore Francesco Montanari sarà protagonista giovedì 15 marzo. Il 21 marzo sarà la volta di Marco Longo, psicoanalista, presidente Coirag e direttore del portale psychomedia.it, mentre il 27 marzo la rassegna ospiterà lo scrittore Carmine Abate.

Sono in programma, inoltre, lezioni di scrittura creativa, proiezioni e mostre. Infine è prevista, per giovedì 29 marzo, una visita guidata nel centro storico della città dei bruzi con i ragazzi dell’Aipd – Associazione italiana persone down, che si concluderà su corso Mazzini con una degustazione enogastronomica.

Articolo precedente Montalto. Convegno su autismo e disturbi del comportamento