Conoscere la situazione della povertà a Cosenza e rendere più efficiente la programmazione di servizi e interventi sociali da parte di istituzioni locali e terzo settore per rispondere ai reali bisogni delle persone e delle famiglie.
È questo l’obiettivo del lavoro che il Comune di Cosenza vuole portare avanti insieme al CSV, alla Caritas diocesana, al Banco Alimentare della Calabria, alla Croce Rossa Italiana e alla Fondazione Casa San Francesco d’Assisi (promotori del protocollo “Insieme #andràtuttobene”), includendo anche tutto il tessuto associativo che si è attivato in città durante l’emergenza coronavirus.
Per fare il punto della situazione è stata convocata una riunione che si svolgerà lunedì 11 maggio, alle 16.30, su piattaforma online, alla quale parteciperanno tutti gli attori coinvolti in questo nuovo percorso, inevitabile conseguenza del primo che era stato incentrato necessariamente sul fornire cibo e assistenza ai bisognosi.
Ora si apre un altro capitolo che prevede innanzitutto la messa a sistema dei dati di enti assistenziali, famiglie assistite e realtà sociali attive sul territorio per garantire una efficace risposta alle singole necessità dei diversi nuclei familiari.
Alla riunione sarà presente l’assessore al Welfare del Comune di Cosenza, Alessandra De Rosa e lo staff comunale che si occupa di politiche sociali.