Cofinanziamento Con i Bambini

Cofinanziamento Con i Bambini

con i bambiniCofinanziamento di progetti per il contrasto delle forme di povertà educativa minorile. Scadenza: 30.12.2022

Con i Bambini rinnova il sostegno ad iniziative degli enti del terzo settore cofinanziando progetti per il contrasto della povertà educativa minorile. In particolare, la terza edizione del bando, intende sostenere progetti che sperimentano forme di innovazione, sia nelle modalità operative che nella metodologia.

ENTE EROGATORE  Con i Bambini
OGGETTO  Iniziative in cofinanziamento che prevedano azioni di contrasto alla povertà educativa minorile.
CHI PUÒ PARTECIPARE  Possono partecipare gli Enti di Terzo Settore. Caratteristiche del soggetto proponente:

  • un ente cui si applicano le disposizioni contenute nel Codice del terzo settore (D.Lgs. 117/2017);
  • sia stato costituito da almeno due anni in forma di atto pubblico o di scrittura privata autenticata o registrata;
  • non abbia mai svolto attività in contrasto con le finalità del Fondo;
  • non abbia più di un progetto finanziato da Con i Bambini e ancora in corso, in qualità di soggetto responsabile.

Partnership di almeno tre soggetti, di cui almeno due enti del terzo settore (compreso il soggetto responsabile); gli altri soggetti della partnership, incluso l’ente che si occuperà della valutazione di impatto, potranno appartenere anch’essi al mondo del terzo settore, ovvero della scuola, delle istituzioni, dell’università, della ricerca e al mondo delle imprese.

RISORSE DISPONIBILI  Budget complessivo 10 milioni di euro. Almeno il 70% di tali risorse sarà destinato a progettualità di carattere nazionale che intervengono in ognuna delle tre aree principali del Paese (Nord, Centro e Sud).
Con i Bambini metterà a disposizione delle progettualità approvate fino ad un massimo del 50% delle risorse finanziarie complessivamente necessarie per la realizzazione degli interventi, con un contributo minimo di euro 250.000 e fino ad un massimo di euro 1.500.000.
MODALITÀ E TERMINI DI PARTECIPAZIONE  Le richieste dovranno pervenire entro, e non oltre, le ore 13:00 del 30 dicembre 2022.
DETTAGLI  Vai al Bando
Articolo precedente Contributi annuali Banca d’Italia