Cicogne. In Calabria si potrebbe arrivare a 30 coppie nidificanti

Cicogne. In Calabria si potrebbe arrivare a 30 coppie nidificanti

cicogna al nidoQuest’anno il numero di coppie di cicogna bianca nidificanti in Calabria potrebbe sfiorare quota 30. A sostenerlo sono i volontari della Lipu (Lega italiana protezione uccelli) di Rende che da anni seguono e monitorano la specie attraverso il progetto “Cicogna bianca Calabria”.

Nonostante l’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del coronavirus, la natura va avanti con i suoi ritmi e i suoi cicli dettati dall’alternanza delle stagioni. Anzi, molte specie animali, approfittando di un clima di tranquillità, si sono riappropriati di spazi e ambienti che erano a loro preclusi a causa della presenza umana.

Anche la cicogna bianca, da qualche settimana, è arrivata nei quartieri di nidificazione, ma in Calabria questa specie, per potersi riprodurre, ha bisogno necessariamente dell’aiuto dell’uomo. Nidifica, infatti, esclusivamente, o quasi, su nidi artificiali che da oltre 15 anni, la Lipu di Rende installa sui tralicci e pali elettrici grazie alla collaborazione e al supporto di e-distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica a media e bassa tensione. Purtroppo, a fronte delle limitazioni di movimento imposte dalla pandemia da Covid-19 tutte le attività che ruotano attorno al progetto, sono sospese.

Le osservazioni sono, dunque, affidate a quei pochi volontari Lipu, conoscenti o agricoltori che abitano nelle zone di nidificazione della specie. Un ruolo importante, però, lo stanno avendo i tecnici e gli operai di e-distribuzione che, operando capillarmente sul territorio e conoscendo la posizione dei siti, sostengono l’attività dei volontari della Lipu riferendo quanto osservato durante la loro attività.

In attesa di conferme certe, il 2020 potrebbe essere un anno eccezionale per la Cicogna bianca in Calabria, con un incremento di coppie nidificanti significativo rispetto alla precedente stagione riproduttiva. I volontari della sezione rendese della Lipu si augurano di tornare presto sul campo per continuare a monitorare i nidi delle cicogne bianche.

Articolo precedente Adozione modulistica bilancio Enti Terzo settore