Cicogne da record in Calabria, nati 80 giovani da 31 coppie

Cicogne da record in Calabria, nati 80 giovani da 31 coppie

record cicogne calabriaIl 2020 è stato un anno particolarmente importante e favorevole per la cicogna bianca in Calabria, 31 le coppie che si sono riprodotte sui nidi artificiali appositamente predisposti, 8 coppie in più rispetto al 2019.

A comunicarlo è la sezione Lipu (Lega italiana protezione uccelli) di Rende che dal 2003, in collaborazione con e-distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica a media e bassa tensione, posiziona nidi artificiali su tralici e pali elettrici per favorire il ritorno e la nidificazione di questa specie in Calabria.

La Piana di Sibari con 20 coppie (5 in più rispetto al 2019) si conferma la zona più vocata per la cicogna bianca per la presenza di risaie.

Segue la Valle del Crati con 9 coppie (2 in più rispetto al 2019). La Valle del Neto conferma la sua unica coppia storica e, da quest’anno, si aggiunge un’altra area, la Valle dell’Esaro, con una coppia nidificante, la prima in assoluto nella storia di questo territorio. Per quanto riguarda il numero di nati sono stati ben 80 quest’anno, 11 in più rispetto al 2019, di cui 17 sono stati inanellati a scopo scientifico.

Le 20 coppie della Piana di Sibari hanno dato alla luce 47 giovani cicogne, 26 sono nate nella Valle del Crati dalle 9 coppie, 5 nella Valle del Neto e 2 nella Valle dell’Esaro. Non tutte le 80 cicogne nate però si sono involate perché tre sono morte nel nido e altre tre misteriosamente scomparse.

Articolo precedente Il cibo fa la storia. Parte da Parenti percorso enogastronomico