Si è conclusa positivamente la stagione riproduttiva 2017 della cicogna bianca in Calabria. Ad annunciarlo è la LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli) di Rende. 73 le nuove nascite, 15 in più rispetto al 2016.
Il numero di coppie è passato da 17 a 21. 15 coppie si sono riprodotte nella piana di Sibari, cinque nella valle del Crati e una nella valle del Neto. La valle del Crati si conferma l’area con il migliore tasso riproduttivo: 21 i giovani nati in quest’area. Tutto ciò è stato possibile grazie al lavoro della LIPU di Rende che con i suoi volontari, sin dal 2003, è impegnata a favorire il ritorno della cicogna bianca in Calabria attraverso l’uso di nidi artificiali, grandi piattaforme circolari in legno che, grazie alla collaborazione dei tecnici Enel, vengono installate su pali e tralicci elettrici.
“Un risultato importante, meritato, che arriva a coronamento di una gran mole di lavoro della LIPU su questo territorio – sostiene Fulvio Mamone Capria, presidente nazionale LIPU – la continuità dell’operato dei volontari sta consentendo alla Calabria di consolidarsi tra le regioni più ospitali per questa specie”.
A seguire la cicogna bianca in Calabria sono 14 volontari e attivisti LIPU mentre sono oltre 70 le piattaforme nido installate sul territorio regionale.
Per saperne di più si può visitate il sito www.lipurende.it.