55 giovani cicogne hanno solcato quest’anno, per la prima volta, i cieli calabresi. Si è conclusa in modo positivo la stagione riproduttiva 2016. I giovani esemplari provengono da 16 coppie distribuite tra la Piana di Sibari e la Valle del Crati, in provincia di Cosenza e la Valle del Neto, in provincia di Crotone.
A renderlo noto è la LIPU – Lega Italiana Protezione Uccelli di Rende che, con i suoi volontari, dal 2003, lavora per favorire il ritorno della specie in Calabria attraverso l’utilizzo di nidi artificiali, piattaforme circolari in legno installate sui pali e tralicci elettrici con la collaborazione dei tecnici Enel.
Sono 313 le cicogne nate in Calabria grazie ai nidi artificiali dal 2007 ad oggi, un dato che certifica la validità del progetto messo in campo dalla LIPU e l’utilità dei nidi artificiali. “Un risultato importante, meritato, che arriva a coronamento dei 30 anni di presenza dell’associazione sul territorio” – ha affermato Fulvio Mamone Capria, presidente nazionale LIPU.
Foto: Michele Mendi