Campi estivi di Amnesty International e Mani Tese

Campi estivi di Amnesty International e Mani Tese

Amnesty Summer LabSi avvicina l’estate e sono tanti i campi di volontariato e di attivismo civile organizzati in Italia da diversi enti no profit. La sezione italiana di Amnesty International organizza Amnesty Summer Lab, cinque campi di formazione per ragazzi e adulti pensati su fasce d’età diverse, in cui vengono approfondite tematiche legate ai diritti umani.

I campi si svolgono da giugno a settembre e sono luoghi di incontro. I campi di Amnesty non sono campi di volontariato, non sono campi di lavoro, ma sono campi di esperienza e di attivazione. Qui ci si incontra, ci si conosce e si costruisce una comunità civile e cooperativa. Qui si fanno attività di scoperta degli stereotipi, dei pregiudizi e delle forme di discriminazione. Un campo si terrà anche a Riace e Camini, in provincia di Reggio Calabria, dal 2 al 9 agosto per ragazzi tra i 18 e i 35 anni. Altri campi si svolgeranno a Passignano e Lampedusa. È previsto il pagamento di una quota.

Per saperne di più si può visitare il sito

Mani Tese è un’organizzazione non governativa che, da oltre cinquant’anni, si batte per la giustizia sociale, economica e ambientale. Anche quest’anno ha organizzato dei campi estivi di volontariato dedicati ai giovani tra i 18 e i 35 anni incentrati sui temi “Migrazioni” ed “Economia circolare”. I campi si svolgeranno a Catania, Faenza, Finale Emilia, Pratrivero, Verbania tra giugno, luglio e agosto. Le spese di viaggio sono a carico dei partecipanti.

Per iscriversi è sufficiente compilare il form di pre-iscrizione nella sezione “campi estivi” sul sito www.manitese.it.

Articolo precedente Convegno AISM a Cosenza