30° Rapporto sulle migrazioni 2024

30° Rapporto sulle migrazioni 2024

TITOLORendiconto sociale regionale 2023 – Calabria
AUTOREFondazione ISMU
TEMI TRATTATIFlussi migratori, politiche migratorie, immigrazione, asilo, welfare, sicurezza.
SINOSSINel 2025 il Rapporto sulle migrazioni celebra la sua trentesima edizione, offrendo un bilancio storico dei flussi migratori e dei processi di integrazione in Italia e in Europa negli ultimi trent’anni. Il volume non solo fornisce un’analisi statistica aggiornata delle migrazioni, ma affronta anche temi chiave come:
Inserimento lavorativo, scuola multiculturale, salute, religione;
Evoluzione normativa, con particolare attenzione al tema dell’esternalizzazione dell’asilo;
Focus sull’Unione Europea, in particolare sul Patto su immigrazione e asilo;
Analisi di muri e confini, reali e simbolici, e sul ruolo dei media nella narrazione delle migrazioni;
Riflessioni sull’impatto della questione migratoria nelle elezioni europee;
Approfondimenti sulla disabilità tra persone migranti, atteggiamenti degli italiani, rimesse, accesso al welfare, e i rischi di discriminazione connessi all’intelligenza artificiale.
REPORT COMPLETO E ALLEGATIRendiconto
Articolo precedente Inaugurazione sede LAV Romanò a Cosenza