Franco e Matilde Lanzino, genitori di Roberta Lanzino, violentata e uccisa il 26 luglio del 1988 a soli 19 anni sulla strada di Falconara Albanese, scrivono, a distanza di trent’anni dall’omicidio, una lettera aperta al territorio.
La lettera si intitola “Trent’anni dalla morte di Roberta: tra fallimento della giustizia e cammino della solidarietà” ed evidenzia l’amarezza per il non aver ottenuto giustizia nelle aule dei tribunali, ma anche la forza e la determinazione della Fondazione Roberta Lanzino, nata nel 1989 per ricordare Roberta e portare avanti la lotta contro la violenza sulle donne.
Roberta sarà ricordata con una Messa giovedì 26 luglio, alle 19, nella chiesa Sant’Antonio di Padova, a Commenda di Rende. Leggi la lettera.