Corteo silenzioso Fondazione Roberta LanzinoSi svolgerà venerdì 25 novembre, alle 11.30, a Cosenza, il corteo silenzioso dei ragazzi e delle ragazze contro la violenza di genere promosso dalla Fondazione Roberta Lanzino. Il corteo partirà dal piazzale del liceo Scorza e attraverserà piazza Zumbini, via Nicola Serra, piazza Loreto, via Caloprese e piazza Bilotti per culminare […]
Il 25 novembre si celebra la Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne.
Con l’inizio dell’autunno anche la macchina formativa della Fondazione Roberta Lanzino si rimette in moto.
C’è qualche cosa che non funziona nel nostro sistema di contrasto alla violenza di genere. L’amara affermazione appartiene all’associazione Mondiversi di Corigliano Rossano a seguito della tragica fine di Domenica Caligiuri, 71 anni, uccisa dal marito 73enne a Mandatoriccio. Domenica è la quarantacinquesima vittima di femminicidio in Italia dall’inizio dell’anno, la terza in Calabria.
Il 21 giugno si terrà, al Resort Il Salice dell’area urbana di Corigliano, nel Comune di Corigliano Rossano, il seminario formativo “Disuguaglianze di genere e violenza sulle donne – la violenza invisibile: il referto psicologico e l’intervento sociale” organizzato da Mondiversi.
Lunedì 20 giugno, alle 19, al Cinema San Nicola di Cosenza, il Centro antiviolenza Roberta Lanzino ha organizzato la prima nazionale della sua produzione cinematografica, il cortometraggio “Foglie”, con la regia di Nicola Labate.
L’associazione Mondiversi ha organizzato il 10 maggio, dalle 8.30 alle 17.30, al Resort Il Salice di Corigliano Rossano (area urbana Corigliano), il seminario formativo “Femminicidio e violenza sulle donne: diffusione del fenomeno e sistema integrato di protezione”, incentrato sulle criticità del sistema di contrasto alla violenza di genere, sull’importanza della Rete Antiviolenza Territoriale e del […]
È stato un convegno molto partecipato quello che si è svolto lo scorso 8 marzo a Marcellina, frazione di Santa Maria del Cedro, organizzato dall’associazione Donna Mediterranea e dedicato al progetto “Donne che aiutano donne”.
È nata la delegazione di Europa Donna in Calabria.
Si è svolta, a Castrovillari, lo scorso 31 ottobre, la prima edizione della Camminata rosa, una passeggiata non impegnativa, aperta a tutti, volta a sensibilizzare la popolazione sull’importanza di test e screening per diagnosi sempre più precoci e interventi sempre meno demolitivi sulla donna che ha la sfortuna di lottare contro il cancro.