100 anni Rodari. Attività in tre biblioteche di Corigliano – Rossano

100 anni Rodari. Attività in tre biblioteche di Corigliano – Rossano

Ancora di Parole“Chi fa da sé fa per tre” è il nome di una serie di eventi per famiglie e bambini che si svolgeranno venerdì 23 ottobre, in occasione del centenario dalla nascita di Gianni Rodari, in tre biblioteche del comune di Corigliano – Rossano.

L’iniziativa rientra nel progetto “Ancora di parole: un porto aperto alle culture!” promosso dalla cooperativa sociale CSC – Credito senza confini, dall’associazione Torre del Cupo e da Idee in Movimento e sostenuto da Fondazione CON IL SUD con l’obiettivo di mettere in rete le biblioteche del Comune di Corigliano-Rossano rafforzando i servizi offerti e garantendo l’accessibilità, in un’ottica di inclusione sociale, ai soggetti più vulnerabili (famiglie e minori italiani e stranieri).

Le attività sono previste, in contemporanea, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19, nella biblioteca di Palazzo San Bernardino, nel centro storico di Rossano, nella biblioteca “F. Pometti”, nel centro storico di Corigliano e nella Biblioteca dei Ragazzi Carmine De Luca, in piazza San Gaspare Bertoni, allo scalo di Corigliano. La giornata sarà arricchita dalla mostra “Il favoloso Gianni – Antologia murale in 21 pannelli”, dal teatrino migrante, dal bookcrossing, dal laboratorio di lettura creativa e da quello di disegno.

Per partecipare è necessario prenotarsi compilando il form oppure chiamando il numero di telefono 328.0664676.

Articolo precedente Avis Acri. Donazione sangue il 24 ottobre