Welfare che impresa

Welfare che impresa

index Fondazione Accenture e Fondazione Bracco, grazie al contributo scientifico dei centri di ricerca AICCON e Tiresia, promuovono il concorso di idee Welfare che impresa.

Il bando è aperto a tutte le startup non profit, che abbiano finalità sociali o benefiche (ad es. fondazioni, associazioni, comitati, organizzazioni di volontariato, cooperative sociali, imprese sociali), costituite da non più di 3 anni, ma prima del 2 maggio 2016. La maggioranza dei componenti della startup dovrà avere meno di 35 anni; oppure, se la startup è composta al 60% da donne, meno di 40 anni.

Gli ambiti di riferimento sono:

  • Agricoltura sociale: le iniziative dovranno coniugare l’utilizzo delle risorse agricole con finalità sociali, ovvero generare inclusione, favorire percorsi terapeutici, riabilitativi o di cura.
  • Turismo sociale: le proposte, organizzate da soggetti senza scopo di lucro, dovranno garantire una maggiore accessibilità alla pratica turistica o prediligere contenuti educativi, esperienziali, solidali, sociali e culturali. Saranno inoltre prese in considerazione iniziative che valorizzino i territori facendo leva sull’asset del patrimonio artistico, culturale e ambientale diffuso.
  • Welfare culturale: le iniziative dovranno andare oltre la mera fruizione di arte e cultura fine a se stessa. Dovranno essere un mezzo per generare una società del benessere che non si fondi solo sugli aspetti economici, ma anche su relazioni sociali e qualità dei servizi offerti.
  • Servizi alla persona: le attività proposte dovranno rispondere ai rischi e bisogni che le persone possono incontrare nel corso del ciclo di vita per quel che concerne l’autonomia, la capacità di accesso ai servizi del territorio e la loro qualità degli stessi.

Sarà possibile presentare domanda di partecipazione entro il 2 settembre 2016. Le due migliori idee selezionate, una per il nord e centro Italia, ed una per il Sud, riceveranno un finanziamento di 20 mila euro.

Per partecipare collegarsi alla piattaforma dedicata ideatre60.it

Scarica il regolamento

Articolo precedente Tagesmutter, i nidi delle mamme. Evento a Cosenza