L’ALT (Associazione Lotta Tumori) di Cosenza ha organizzato lo scorso 3 settembre un’escursione tra fede, natura e cultura a Cerchiara di Calabria, San Lorenzo Bellizzi e Civita. Dopo la visita nella valle del Savuto con il gruppo “Noi con voi” di Scigliano nel luglio scorso, questa volta i volontari hanno inteso approfondire la conoscenza dei borghi alle pendici del Pollino.
Guida d’eccezione il professore Benito Patitucci, giornalista, scrittore e appassionato di speleologia, socio onorario ALT. Le notizie storiche inerenti il Santuario della Madonna delle Armi di Cerchiara di Calabria sono state fornite da Leonardo La Rocca. L’escursione è iniziata dalla scoperta del Gran canyon e dell’Abisso del Bifurto, un profondo inghiottitoio di acqua di 672 metri ed è poi proseguita con la visita al Santuario della Madonna delle Armi. Poi ci si è spostati a San Lorenzo Bellizzi per ammirare le pietre laviche derivate da un’antica eruzione vulcanica sottomarina. Dopo un pranzo conviviale a Civita i partecipanti hanno potuto scorgere la bellezza delle Gole del Raganello e della Timpa del demanio.
L’associazione ha in programma altre escursioni, completamente gratuite, se altri gruppi o associazioni locali sono interessati a partecipare possono contattare la presidente Anna Maria Rende al numero di telefono 342.5764671.