Università Volontariato. Già 200 iscritti. Partecipa anche tu!

Università Volontariato. Già 200 iscritti. Partecipa anche tu!

Univol CosenzaSono oltre 200 gli iscritti ai corsi specialistici dell’Università del Volontariato, sezione di Cosenza. I volontari del cosentino hanno aderito con entusiasmo alla proposta formativa del CSV che ha organizzato nove corsi, da ottobre a febbraio, coinvolgendo esperti, professionisti e docenti universitari provenienti da enti di ricerca, società profit e terzo settore.

Il primo corso, venerdì 13 ottobre, è “I bilanci delle organizzazioni non profit” con Maria Teresa Nardo, docente dell’Università della Calabria. Si continua, poi, il 16, il 23 e il 30 ottobre, con “Corpo – voce. Drammatizzazione e parola” dedicato a migliorare la comunicazione in pubblico con Vera Segreti, attrice e insegnante di dizione, per poi passare, il 19 e 20 ottobre al corso “Monitorare e valutare i progetti” la cui docenza è stata affidata a Daniela Oliva, direttrice dell’area politiche della formazione e del lavoro dell’Irs (Istituto per la ricerca sociale) di Bologna.

I volontari potranno imparare a fare un sito internet per la propria associazione con il corso che si svolgerà il 27 ottobre e il 6 novembre a cura di Giovanni Le Coche e Pierfrancesco Rizzo di Arkys oppure potranno conoscere le novità sui voucher e le prestazioni occasionali con Giovanni Cuconato, direttore del Centro per l’impiego il 10 novembre.

Il 20 e il 27 novembre si svolgerà, invece, il corso “Digital marketing per il non profit” con Giovanni Le Coche, mentre tre saranno i moduli formativi riservati al “Riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie” (23 novembre, 18 gennaio e 1 febbraio) con la docenza di Giovanni Serra, imprenditore sociale e formatore. Infine il 12 gennaio appuntamento con Andrea Manna, presidente dell’Ordine dei commercialisti di Cosenza per la gestione della raccolta fondi e la vendita di oggetti e il 25 gennaio con il ricercatore Istat, Francesco Gaudio per l’analisi di contesto nei progetti.

I corsi sono gratuiti per i volontari delle organizzazioni di volontariato e per gli iscritti all’Università del Volontariato, ma aperti a tutti coloro che vorranno partecipare (per gli altri soggetti è previsto il pagamento di un piccolo contributo per ogni corso in base al numero di ore).

C’è ancora tempo per iscriversi. Chi fosse interessato può contattare il CSV al numero di telefono 0984.464674 dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13.30 e dalle 15 alle 18.30, oppure scrivere all’indirizzo di posta elettronica formazione@csvcosenza.it.

Articolo precedente Stella Cometa intitola sede alla volontaria Silvana