Fate mente in locale e pensate se nel vostro garage o nella vostra cantina avete dimenticato una vecchia bici. Sapete che oggi quell’oggetto di cui non ricordavate più l’esistenza può fare la felicità di un bambino o di un ragazzo? Proprio così: per molti questo veicolo a due ruote è considerato ancora il regalo più bello e ambito, soprattutto dai bambini
Così l’Associazione Casa dei Diritti Sociali ha organizzato, insieme alla Fiab Cosenza, la raccolta e la riparazione delle bicilette donate.
Dopo aver testato in un’area chiusa la padronanza del mezzo, sarà programmata una piccola uscita in città.
I destinatari sono i bambini e ragazzi che frequentano le molteplici attività organizzate dalla Casa dei Diritti Sociali tra Cosenza e Rende a Villaggio Europa. Ma non esclusivamente loro, per quanto possibile l’iniziativa è aperta a tutti i bambini desiderosi di viaggiare sulle ali della libertà!
Il programma si svolge in diverse fasi/attività:
1^ fase – Sensibilizzazione e raccolta bici inutilizzate – fino al 2 giugno;
2^ fase – Giornata di riparazione, messa in strada e consegna ‘solenne’ della bici al destinatario, con prova della padronanza del mezzo in area chiusa – tra il 3 e il 16 giugno;
3^ fase – Uscita collettiva in area pubblica con percorso ad ostacoli – dal 24 giugno in poi. (sono possibili variazioni)
Numero presunto di partecipanti: max 30.
PUNTI DI RACCOLTA BICI (tutti i giorni fino al 2 giugno):
@ COSENZA, c/o GAS COSENZA area dei capannoni ex FdC via popilia 39/viale Mancini (avvisare telefonicamente Francesco 328.1578637 oppure Marcello 389.9885061)
@ RENDE c/o sede ACRIP, Villaggio Europa in piazza Italia (avvisare telefonicamente Rosina 345.5859183)