Tavolo tematico Europa

Tavolo tematico Europa

PARTECIPA ANCHE TU!

Rilevazione bisogni, esperienze e proposte del Terzo Settore calabrese per la Programmazione dei Fondi europei – POR Calabria 2014/2020 –> VAI AL MODULO ONLINE

APPUNTAMENTI

Da alcuni mesi ha cominciato ad operare a livello regionale un gruppo di lavoro promosso delle principali reti di rappresentanza e di servizio del TS calabrese, con il fine di permettere la più ampia partecipazione dei cittadini, delle organizzazioni della cittadinanza attiva, delle associazioni di volontariato e di promozione sociale, delle cooperative sociali, alle fasi di programmazione, gestione e verifica pubblica dell’utilizzo delle risorse europee per lo sviluppo del nostro territorio. Ne fanno parte rappresentanti del Forum del TS, della Consulta del volontariato, dei CSV provinciali e del loro Coordinamento Regionale, del Co.Ge. Calabria.

I soggetti aderenti al protocollo sono impegnati a svolgere un ruolo attivo e propositivo nel processo di programmazione partecipata previsto dal DOS (Documento di Orientamento Strategico) nella redazione dei POR (Piani Operativi Regionali) 2014 – 2020, che nel corso di quest’anno (Settembre) definirà obiettivi, attività e tempi di realizzazione nell’ambito delle undici aree tematiche di intervento stabilite dalla Commissione europea.

Esiste la consapevolezza che la principale garanzia di un buon utilizzo dei Fondi Europei, stia nella più ampia, aperta e consapevole partecipazione dei cittadini attivi nell’ambito delle diverse comunità territoriali. Una partecipazione che non si contrappone al ruolo delle istituzioni pubbliche locali, ma che coopera con esse, puntando a costruire dei laboratori territoriali di sussidiarietà, nei quali organizzazioni dei cittadini e istituzioni lavorano assieme alla tutela e promozione dei beni comuni del territorio.

Per tale motivo è già stato realizzato un primo evento pubblico giorno 26 Maggio a Cosenza a cui seguono una serie di incontri territoriali programmati da svolgersi nel mese di Luglio, nel corso dei quali si procederà ad Informare sullo stato dell’arte sia rispetto ai fondi POR 2007/2013 – progetti finanziati in Calabria e nelle provincia di CS, residui complessivi e per assi (I riferimenti possono essere consultati sui due siti: www.opencoesione.gov.it e http://siurp.regione.calabria.it/web/pubblica/home) – sia rispetto alla programmazione in corso dei fondi POR 2014/2020 (documenti elaborati e presentati dalla Regione Calabria – DOS Documento Operativo strategico, attività istituzionale da svolgere nei prossimi mesi, tempi di conclusione del percorso di approvazione del nuovo POR Calabria) e ad Avviare il percorso con gruppi di lavoro territoriali che porti da un lato a proposte concrete sull’utilizzo a breve dei fondi POR residui 2007/2013 e dall’altro far pesare i bisogni dei territori nella stesura del nuovo POR 2020 che prevede istituzionalmente un maggiore coinvolgimento degli enti del TS.

Gli incontri consentiranno inoltre un confronto ed un dibattito tra i partecipanti al Workshop utile per condividere il percorso proposto e raccogliere, secondo precise modalità, idee e suggerimenti sulle proposte da attuare.  

Si chiede alle Associazioni interessate a partecipare di confermare l’adesione scrivendo all’indirizzo sportello.centrale@csvcosenza.it

PROSSIMI INCONTRI

MATERIALI

 

 

Articolo precedente Tavolo tematico Giovani