Successo per la Colletta Alimentare in Calabria

Successo per la Colletta Alimentare in Calabria

Si è svolta, sabato scorso, la 28esima Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Un grande successo di partecipazione che ha visto il coinvolgimento di oltre 12mila supermercati e 5mila volontari in tutta Italia. In questa festa del dono, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, sono state raccolte 7mila e 900 tonnellate di beni alimentari. In Calabria, in 500 supermercati sono state raccolte 177 tonnellate di cibo da destinare alle persone in difficoltà, a fronte delle 168 dello scorso anno. In occasione della giornata, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha espresso il suo sostegno, non solo concedendo l’Alto Patronato, ma anche contribuendo con una donazione di beni alimentari.

“La Calabria si è confermata tra le prime regioni per i risultati raggiunti nelle scuole – fa presente il presidente del Banco Alimentare della Calabria, Franco Falcone – grazie alla partecipazione di 90 istituti su tutto il territorio regionale, abbiamo raccolto 15mila kg di beni. Un risultato lusinghiero che ci fa ben sperare e riflettere sull’importanza della cultura del dono soprattutto nelle giovani generazioni”.

Ad aderire alla Colletta anche le scuole. Complessivamente hanno partecipato 74 istituti scolastici della provincia di Cosenza; 10 del vibonese; 4 di Reggio Calabria e 2 di Crotone. I prodotti donati saranno distribuiti, nelle prossime settimane, alle 7.632 organizzazioni partner territoriali, tra mense per i poveri, case-famiglia, comunità per i minori e centri d’ascolto, raggiungendo così 1,8 milioni di persone in stato di bisogno. 

Articolo precedente Piccolo Festival della Microfinanza. L’economia dell’inimitabile salva i paesi