Sono 3180 le domande di partecipazione all’avviso pubblico per i finanziamenti a sostegno di organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e organizzazioni non lucrative di utilità sociale impegnate nell’emergenza Covid-19 nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, nonché Lombardia e Veneto.
Il bando nasce dalla collaborazione tra l’Agenzia per la coesione territoriale e il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, con il coinvolgimento attivo delle Regioni interessate e del Forum del Terzo Settore.
Dalla Calabria sono arrivate ben 232 domande.
L’Agenzia per la coesione territoriale procederà adesso, insieme alle Regioni interessate, a controllare la regolarità delle iscrizioni degli Enti di Terzo Settore nei rispettivi registri, così da verificare il possesso dei requisiti soggettivi per la partecipazione al bando. Dopodiché, la stessa Agenzia metterà a disposizione degli enti le risorse. Si tratta di 80 milioni di euro, provenienti dal Fondo Sviluppo e Coesione e suddivisi in 64 milioni per le regioni del Mezzogiorno e i rimanenti 16 milioni per Lombardia e Veneto. Il contributo sarà concesso sotto forma di sovvenzione diretta per finanziare i costi sostenuti dagli Enti del Terzo Settore impegnati nell’emergenza Covid tra il 31 gennaio 2020 e il 31 dicembre 2021.