Si chiude progetto “Percorsi senza ostacoli” degli Altri Siamo Noi

Si chiude progetto “Percorsi senza ostacoli” degli Altri Siamo Noi

gli altri siamo noi32 bambini e ragazzi con disabilità coinvolti con le famiglie, 572 ore di attività sportive, oltre 600 ore di attività ricreative e culturali, 4 escursioni realizzate insieme al Club Alpino Italiano di Cosenza e 5 visite guidate presso musei e mostre.

Sono questi i numeri che danno il senso del progetto “Percorsi senza ostacoli” promosso dall’associazione Gli Altri Siamo Noi di Cosenza e finanziato dal dipartimento politiche sociali della Regione Calabria nell’ambito dell’avviso pubblico “Un’occasione per crescere insieme”. L’obiettivo del progetto era, infatti, quello di coinvolgere in attività ricreative, culturali, sportive e sociali persone con Sindrome di Down e disabilità intellettiva e relazionale per contribuire alla loro crescita.

Le attività si sono svolte dal settembre 2020 nelle province di Cosenza e Crotone ed hanno coinvolto diversi partner come l’Accademia Karate Crotone, il Club Alpino Italiano sezione di Cosenza e il Centro Studi e Danza Sapientia di Montalto Uffugo.

Articolo precedente Tombolata Omnibus a Cassano