Sono pronte a partire, a Scalea e a Praia a Mare, le attività del centro estivo proposto dell’associazione Gianfrancesco Serio ai minori delle famiglie deboli del territorio. Un appuntamento annuale che, se da una parte consente ai più piccoli di divertirsi, contrastando anche la perdita degli apprendimenti dovuta al lungo periodo di vacanze, dall’altro è un aiuto per i genitori impegnati in attività lavorative stagionali.
Si inizia il primo luglio, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30 (Scalea) e dalle 8.45 alle 12:45 (Praia a Mare).
Tuffi al mare, laboratori, sport e visite sul territorio caratterizzeranno i due campi che vedranno la partecipazione di ragazzi e ragazze dai 6 ai 17 anni che, suddivisi in gruppi per fasce d’età, saranno seguiti da educatori e figure di supporto per le attività di animazione e motorie.
L’offerta formativa di Scalea si basa su sei postazioni tematiche: emozionale; arte e cultura; sport; STEM; lettura; cittadinanza. Invece, per quanto riguarda Praia a Mare, visto il partenariato con il Comune, le attività e i laboratori proposti si baseranno sull’educazione ai diritti e alla responsabilità sociale verso gli altri, sull’ascolto e sulla partecipazione attiva dei beneficiari.
L’associazione Gianfrancesco Serio, che gestisce il Punto Luce di Scalea, è impegnata nel far sì che le opportunità educative, che dovrebbero essere alla portata di tutti e che invece spesso sono in tutto o in parte negate, rappresentino un potente strumento per promuovere la resilienza e innescare meccanismi di crescita positiva dei minori. La recrudescenza delle disuguaglianze sul piano educativo e la carenza di servizi socioassistenziali fanno sì che l’associazione sia impegnata, costantemente, in un’azione di welfare generativo.