Attraverso una nobile operazione di condivisione tra Legambiente Sila e la Direzione del Distretto Sanitario Jonio Sud si è svolta, lo scorso 29 marzo, a San Giovanni in Fiore, la Festa della primavera 2014.
Il Direttore del Distretto, Alessandro Donnici ha concesso piena fiducia all’Associazione ambientalista per attivare le procedure necessarie al fine di effettuare la sostituzione di una diecina di salici piangenti infestati da afidi che attiravano costantemente api ed insetti vari con conseguenti disagi per gli utenti che parcheggiavano le automobili sotto le chiome delle stesse piante, nello spazio all’aperto antistante gli ambulatori.
A sostituzione dei salici piangenti sono state messe a dimora circa 25 piante tra cui aceri, sorbi dell’uccellatore, cespugli di biancospini e piantine di ribes, con la consapevolezza di concorrere a rendere l’area più accogliente e naturale. Le operazioni si sono svolte in osservanza della recentissima Legge n. 10 del 14 gennaio 2013 tendente a favorire la promozione di iniziative locali per lo sviluppo degli spazi verdi urbani. L’Ufficio della Biodiversità del Corpo Forestale di Cosenza ha contribuito concedendo una parte delle piante, provenienti dal vivaio del Cupone.