RUNTS: partono le iscrizioni per gli ETS

RUNTS: partono le iscrizioni per gli ETS

RUNTS piattaformaDal 24 novembre tutti gli ETS non iscritti ai preesistenti registri, possono iscriversi nel Registro Unico Nazionale attraverso la piattaforma presente sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Si completa, quindi, un altro passaggio fondamentale della riforma del Terzo Settore: il sistema del RUNTS, previsto dall’art. 45 del Codice del Terzo Settore.

Di seguito sintetizziamo le modalità di iscrizione al portale pubblico:

 

Chi può iscriversi  Dove accedere Cosa serve
ETS (Enti di Terzo Settore) non ancora inseriti nei precedenti registri e che quindi non sono oggetto di trasferimentoSito del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali
  • SPID o CIE (del Legale Rappresentante)
  • Atto Costitutivo
  • Statuto
  • Firma digitale (del Legale Rappresentante)
  • PEC (dell’ETS)

Si fa presente che per gli enti iscritti all’anagrafe delle Onlus, a breve, sarannomesse a punto, d’intesa con l’Agenzia delle Entrate, specifiche indicazioni per perfezionare l’iscrizione nel RUNTS.

Solo dopo aver perfezionato la procedura di traslazione degli Enti iscritti nei preesistenti registri e quella di iscrizione dei nuovi richiedenti, tutti i cittadini potranno consultare gli statuti, i bilanci, le informazioni previste dalla legge relativamente agli enti iscritti, che dovranno assicurarne periodicamente l’aggiornamento attraverso il sistema.

Il CSV di Cosenza continua il suo percorso di accompagnamento supportando le associazioni anche per quanto riguarda l’iscrizione al RUNTS. Pertanto gli ETS interessati potranno chiedere il supporto al CSV Cosenza solo previo appuntamento inviando una mail all’indirizzo consulenza@csvcosenza.it oppure contattando il numero 0984.464674.

Articolo precedente Servizi CSV. La tua opinione conta. Compila il questionario!