La Fondazione Casa San Francesco d’Assisi di Cosenza (già Oasi Francescana) appartenente ai Frati Cappuccini di Calabria, è il primo ente nella graduatoria regionale per il finanziamento di interventi finalizzati al sostegno alimentare a famiglie in difficoltà (Avviso pubblico Regione Calabria – Decr. 15940 del 21/12/2011 – Piano Emergenza famiglia). Il progetto presentato dal Presidente della Fondazione, Frate Giovambattista Urso, dal titolo “CASA ristora casa”, è stato interamente elaborato dal giovane direttore di struttura Pasqualino Perri, facendo conseguire il massimo punteggio.
Attraverso il progetto sarà attivato, in seno alla Mensa della Carità di Casa San Francesco, un servizio di preparazione dei pasti e consegna a domicilio a favore di singoli e famiglie che vivono situazioni di disagio economico e sociale. L’obiettivo è quello di favorire il ripristino ed il mantenimento delle capacità funzionali e della vita di relazione, l’autonomia, l’indipendenza e la permanenza nella propria abitazione di nuclei in difficoltà, persone sole con problemi di salute, anziani e portatori di handicap. Non solo.
Attraverso tale iniziativa si vorrà dare sostegno ai tanti casi di “povertà nascosta”, filtrata dal pudore, da sostenere nell’assoluta segretezza, a difesa della dignità della persona. L’accesso al servizio sarà veicolato da un avviso pubblico emanato da Casa San Francesco, con il coinvolgimento del Dipartimento Servizi Sociali del Comune di Cosenza. I requisiti da verificare saranno il reddito, l’età, il numero dei componenti il nucleo familiare, la presenza di disabili. L’area territoriale interessata dall’intervento sarà quella ricadente nel raggio massimo di km 4 dalla Mensa di Casa San Francesco (Quartiere Riforma e Rivocati, Centro storico e zone adiacenti).
La consegna del pasto a pranzo, sarà garantita complessivamente a 25 persone, tutti i giorni compresi i festivi, per 18 mesi consecutivi. L’avvio del progetto è previsto per il prossimo mese di ottobre.