Map 2015. Successo per l’iniziativa “A scuola di protezione civile”

Map 2015. Successo per l’iniziativa “A scuola di protezione civile”

ENSA scuolaDiffondere la cultura della protezione civile tra gli studenti. È questo l’obiettivo dell’azione promossa dell’ENSA – Ente Nazionale Salvaguardia Ambiente con il sostegno del CSV Cosenza nell’ambito delle Map – Micro azioni partecipate.

L’associazione, lo scorso 26 maggio, ha organizzato l’incontro “A scuola di protezione civile, conosciamo i rischi ed impariamo a difenderci” con i ragazzi della scuola secondaria di primo grado Enrico De Nicola di Castrovillari. A circa 200 studenti è stato somministrato un test di valutazione con 12 domande a risposta multipla sulla conoscenza del piano di protezione civile comunale e delle attività di protezione civile in generale e sulle modalità di comportamento in caso di eventi sismici.

Ai ragazzi, gli esperti e i volontari, anche attraverso la proiezione di video, hanno spiegato come orientarsi in caso di emergenza, i comportamenti da adottare in caso di terremoto, come organizzare l’evacuazione di un edificio e come sistemare, nelle proprie case, mobili e suppellettili per evitare o ridurre al minimo i danni.

Alla giornata erano presenti il dirigente scolastico, Fabio Grimaldi, il vicepreside Antonio Scorza, il presidente dell’ENSA, Flaviano Giannicola, Antonio Laitani e Pasquale Di Benedetto della Protezione Civile della Regione Calabria. Agli studenti sono stati consegnati alcuni gadget e gli attestati di partecipazione.

Articolo precedente Rossano. Sala della sede di OdV Insieme intitolata a Losardo