È nata a febbraio ed ha inaugurato la sua sede il 30 giugno scorso in piazza Riforma, a Cosenza. L’associazione di promozione sociale Ri-ForMap è un laboratorio etico permanente per lo scambio di idee, saperi e competenze, un luogo di formazione multidirezionale e di confronto tra generazioni e culture diverse che ha l’obiettivo di contribuire alla crescita e al benessere individuale e di comunità.
Per festeggiare la nuova sede l’associazione ha organizzato l’evento “Teranga”, parola che in wolof, lingua del Senegal, significa accoglienza e ospitalità. Bambini e adulti si sono ritrovati a seguire insieme i laboratori di lettura con Raffaella Galizia, di pittura collettiva con Joseph Waweru Wangui e di arteterapia con Alessandra Bresciani.
L’iniziativa è stata promossa in collaborazione con Associazione Senegalesi di Cosenza, Radio Ciroma, Iride, Calcia l’Autismo, Comitato Riforma e Rivocati e con il sostegno del CSV Cosenza nell’ambito delle Piazze del Volontariato.
Nella sede di Ri-ForMap, dal mese di settembre, si svolgeranno i laboratori di sapone naturale solidale a cura dell’associazione Calcia l’Autismo. Inoltre si svolgeranno laboratori di lettura, scrittura, pittura, musica, lingue, arteterapia, riciclo creativo, educazione all’etica e tanto altro in collaborazione con diverse realtà associative. L’associazione lavorerà, altresì, con il Comitato Civico Riforma-Rivocati per la valorizzazione del quartiere. A luglio e agosto Ri-ForMap si trasferirà al mare. Al Vicolo di San Nicola Arcella sono in programma diversi incontri sui saperi e sapori di diverse culture.