Lo scorso mese di maggio l’AVIS – Associazione Volontari Italiani Sangue di Acri ha incontrato gli studenti delle scuole superiori del territorio nell’ambito del progetto “La mia prima donazione” che l’AVIS regionale sta portando avanti in diversi istituti scolastici calabresi.
L’obiettivo è quello di promuovere la cultura del dono, sensibilizzando i giovani ad assumere un corretto stile di vita e a prestare attenzione alle malattie sessualmente trasmissibili. A catturare l’attenzione dei ragazzi la testimonianza di Roberta De Vincenti, volontaria nel Servizio Civile presso l’AVIS di Acri, la relazione di Amleto Pastore, amministratore AVIS Calabria, sulle attività dell’associazione a livello regionale (nel 2015, in Calabria, sono state organizzate 35mila e 967 raccolte di sangue) e gli interventi dell’infermiere Lucantonio Iaquinta e del medico Francesco Conforti sulle regole da seguire per essere un buon donatore.
Gli studenti sono stati invitati a donare il sangue per la prima volta grazie alla presenza dell’autoemoteca. L’associazione si augura che possono diventare donatori abituali e contribuire a diffondere i principi del dono e della solidarietà.